Uncategorized

Aprile 2021: nuova sede!

Aria nuova e nuova luce per lo Studio di Counselling e Psicoterapia.

Da Aprile 2021 ci siamo trasferite in Viale Tanara 13 a Parma, angolo via Liguria, vicinissimo a Barriera Repubblica, al Parco 1′ Maggio/Ex Eridania e a La Galleria/ex Barilla Center.

Nuova sede ma anche nuove collaborazioni: si sono unite a noi anche due colleghe con cui già da tempo collaboriamo con progetti e attività comuni. Ve le presentiamo nello specifico nella sezione aggiornata del nostro sito Chi siamo.

Vi aspettiamo la professionalità di sempre, circondate da una nuova luce e una nuova accoglienza.

Pubblicità
Attività dello studio

ABS online – Ascolto Benessere Supporto online

ABS…questa sigla vi ricorda qualcosa? A noi ricorda la sicurezza .. “Entra in gioco quando frenare è difficile, assicurandovi spazi di arresto il più possibile contenuti ma soprattutto impedendo che perdiate il controllo dell’auto.”

ABS online, il nostro progetto di supporto a distanza, si propone si impedire che perdiate il vostro benessere, la vostra bussola.

L‘OMS da anni orienta alla promozione della salute fisica e mentale nei luoghi di vita (familiare, scolastico, lavorativo, sportivo, ecc.), intesa come lo sviluppo delle potenzialità umane. In questo preciso momento storico, in cui tutti quanti ci troviamo a fronteggiare la sfida della resistenza al Covid-19, appare quanto mai evidente che i normali sistemi di contenimento dell’ansia, della paura, della preoccupazione fanno fatica a reggere. L’invito dell’OMS deve quindi essere inteso in senso ampio e assolutamente rivolto al benessere psicologico e mentale perchè anche dallo stato emotivo, dal livello di salute psicologica dipende la possibilità di superare la fase di emergenza Virus e da quali risorse personali avremo per recuperare il terreno perduto.

Il sostegno psicologico diventa ora un obiettivo importante per mantenere la solidità delle persone, delle loro potenzialità in ambito domestico, visto che molto lavoro viene svolto da casa, e anche in quello lavorativo.

Consapevoli che la consulenza psicologica necessita di relazione e la relazione si costruisce insieme, in presenza, faccia a faccia ma in questo periodo non è concesso questo “lusso”, è necessario attrezzarsi con altri strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione quali la possibilità di incontro online.

 

Come funziona il progetto?

A richiesta o su valutazione della professionista sarà possibile attivare:

  • 1 colloquio singolo

Oppure pacchetti da :

  • 3 colloqui
  • 5 colloqui

Dove: da casa o da qualunque luogo in cui ci sia una connessione internet che possa supportare una video chiamata

Con quale strumento: Skype

Come prenotarsi – due modi possibili:

  1. inviando una mail a studio.counselling.psicoterapia@gmail.com, segnalando : “progetto ABS- NOME E COGNOME – NUMERO DI TELEFONO – PREFERENZA GIORNO E FASCIA ORARIA” per effettuare il colloquio. Saremo noi, entro 24 h , a ricontattarvi telefonicamente per fissare l’appuntamento.
  2. tramite WhatsApp, scrivendo ad uno dei nostri numeri, segnalando: “progetto ABS- NOME E COGNOME  PREFERENZA GIORNO E FASCIA ORARIA”, entro 24 h vi verrà dato un appuntamento.

Numeri diretti per info e costi:

Dott.ssa Nicoletta Allegri  Psicologa Psicoterapeuta – Tel. 329 4055055

Dott.ssa Benedetta Gazza Counsellor Professionista – Tel. 339 7499605

Dott.ssa Paola Ziliani Psicologa Psicoterapeuta – Tel. 333 3301670

 

Attività dello studio

Sostegno psicologico a distanza: consulenze via Skype o telefoniche

“Noi non abbiamo piani d’emergenza per la fine del mondo, non costruiamo bunker.

Per noi la parola chiave è “engage” (impegno).

Luca Maestri, Chief financial Officer, Apple, 2017 –

“Digitalizzazione della professione e dell’intervento psicologico mediato dal web” – CNOP

Ci impegniamo ad esserci, a non lasciarvi soli. In questi tempi di isolamento forzato, si moltiplicano diffidenza, ansia e pensieri angosciosi e aumenta il bisogno di sostegno psicologico, di assistenza e confronto, di parole rassicuranti e calde.

Ci rendiamo disponibili per colloqui via Skype o anche telefonici, previo appuntamento. Non esitate a chiedere aiuto, ora più che mai, se sentite di aver bisogno di un supporto, anche se solo a distanza, anche se solo per un colloquio di sostegno, senza l’obbligo di iniziare un lungo percorso.

Ci trovate a questi numeri:

Dott.ssa Paola Ziliani – 333 3301670

Dott.ssa Benedetta Gazza – 3397499605

Dott.ssa Nicoletta Allegri – 329 4055055

 

Attività dello studio

Nuovi Percorsi di Mindfulness 2020

La proposta dedicata alla Mindfulness per il 2020 prevede un appuntamento settimanale di meditazione con pratiche guidate e integrazione cognitiva in gruppo.

È una occasione per fare esperienza della pratica condivisa, per facilitare il proprio percorso di consapevolezza, per conoscersi meglio, per promuovere il proprio benessere psico-fisico e migliorare la relazione con se stessi e con gli altri.

Lavoreremo insieme su consapevolezza, gentilezza, compassione ed insight.

Gli incontri sono aperti anche a coloro che non conoscono la mindfulness e volessero sperimentarla.

I primi appuntamenti previsti sono i seguenti:

 

  • giovedì 30 gennaio ore 18.30-19.30
  • giovedì 06 febbraio ore 18.30-19.30
  • giovedì 13 febbraio ore 18.30-19.30
  • giovedì 20 febbraio ore 19.00-20.00
  • giovedì 27 febbraio ore 18.30-19.30
  • giovedì 05 marzo ore 18.30-19.30
  • giovedì 12 marzo ore 18.30-19.30
  • giovedì 19 marzo ore 19.00-20.00
  • giovedì 26 marzo ore 18.30-20.30
  • giovedì 02 aprile ore 18.30-19.30

 

La sede è sempre lo Studio di Counselling e Psicoterapia.

Per partecipare agli incontri è richiesta una cortese adesione, comunicata attraverso whatsapp o mail.

Il costo è di 20 a persona per ogni incontro.

Abbonamenti: 5 incontri 90€ e 10 incontri 160€

 

Per ulteriori informazioni potete contattare la conduttrice degli incontri Benedetta Gazza:

mobile: 339 7499605

e-mail: benegazza@libero.it

 

Attività dello studio

Nuova edizione Corso di Mindfulness

PERCHE’ SEDERSI A PRATICARE MINDFULNESS?

La meditazione aiuta a modificare il nostro atteggiamento mentale.
Ogni giorno tendiamo ad aggrapparci al nostro “pilota automatico” e alle nostre abitudini, con la tendenza anche a classificare gli eventi in buoni o cattivi.
Ciò procura affanno, ansia, stress.
La pratica di Mindfulness ci apre ad un modo di essere morbido, fatto di accettazione e gentilezza verso il presente.

Allena la nostra mente a calmarsi e a diventare più stabile. Ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e gli altri.

VENERDI’ 27 settembre ore 18.30
presso il nostro studio
presentazione
CORSO DI MINDFULNESS
MBLC Mindfulness Based Living Course

E’ gradita conferma di partecipazione.

Ti aspettiamo!

Contatti per info e prenotazioni:

Insegnante di Mindfulness
GAZZA Benedetta – Pedagogista, Counsellor Professionista
benegazza@gmail.com – tel. 339 74 99605

 

Attività dello studio

Parte il Corso di Mindfulness

Giovedì 28 marzo 2019, alle 18.30, presso lo Studio di Counselling e Psicoterapia, inizia il corso Mindfulness MBLCMindfulness Based Living Course, della durata di 8 settimane.

Chi ancora fosse interessato ad unirsi al gruppo di partecipanti che, guidati da Benedetta Gazza Pedagogista, impareranno a vivere con consapevolezza, accettazione e gentilezza, possono ancora richiedere informazioni contattando:

benegazza@gmail.com
tel. 339 74 99605

 

Attività dello studio

Corso di Mindfulness in partenza

VIVERE CONSAPEVOLI CON LA
PRATICA DI MINDFULNESS

PERCHE’ SEDERSI A PRATICARE MINDFULNESS?

La meditazione aiuta a modificare il nostro atteggiamento mentale.
Ogni giorno tendiamo ad aggrapparci al nostro “pilota automatico” e alle nostre abitudini, con la tendenza anche a classificare gli eventi in buoni o cattivi.
Ciò procura affanno, ansia, stress.
La pratica di Mindfulness ci apre ad un modo di essere morbido, fatto di accettazione e gentilezza verso il presente.

Allena la nostra mente a calmarsi e a diventare più stabile. Ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e gli altri.

VENERDI’ 15 marzo ore 18.30
presso il nostro studio
presentazione
CORSO DI MINDFULNESS
MBLC Mindfulness Based Living Course

Ti aspettiamo!

Contatti per info e prenotazioni:

Insegnante di Mindfulness
GAZZA Benedetta – Pedagogista, Counsellor Professionista
benegazza@gmail.com – tel. 339 74 99605

meditazione

 

Attività dello studio

Operazione Tata, al via la 4′ edizione

Sei una baby sitter? o vorresti diventarla ma ti senti un po’ inesperta?

Sei un neo o futuro genitore e non sai da dove iniziare per avere qualche conoscenza in più per sentirti più sicuro/a?

Sei una educatrice e senti il bisogno di fare formazione per incrementare le tue competenze?

A fine marzo parte la 4′ edizione di Operazione Tata, il corso di 30 ore, in 12 lezioni, condotto solo da professionisti esperti del settore e dedicato a chiunque voglia approfondire i temi legati alla pedagogia, psicologia, educazione, alimentazione e sicurezza del bambino 0-14 anni.

Un’opportunità a portata di mano, con incontri bisettimanali, che rilascia un attestato di frequenza e tutto il materiale didattico visionato durante le lezioni.

Ecco alcuni titoli delle lezioni:

  • psicologia del bambino
  • primo soccorso pediatrico
  • alimentazione del bambino
  • animazione e laboratori educativi
  • psicomotricità
  • ..

Per info e iscrizioni (entro il 16 marzo con l’early booking risparmi 60 €, oppure per un’iscrizione “doppia” di due amici, si risparmia 80,00 €) consultate :

https://www.gruppolen.it/corsi-a-mercato/operazione-tata/

Il corso è promosso da LEN formazione, Asilo nido Il ciuccio di Nina e Studio di Counselling e Psicoterapia.

Riflessioni da condividere, Uncategorized

Intelligenza emotiva

Intelligenza ed emozioni: un binomio possibile, anzi, auspicabile!

Essere intelligenti non significa saper fare i calcoli veloci, avere buona memoria e risolvere problemi matematici..non solo..quella è solo una parte della nostra capacità intellettiva. La nostra intelligenza è legata anche ad aspetti più sottili, forse meno visibili, ma non per questo meno importanti nella nostra vita quotidiana.

L’intelligenza emotiva è un concetto nato nel 1990, dalle riflessioni e osservazioni di due autori americani, che hanno riconosciuto 3 aspetti principali di questa capacità: riconoscere e valutare le proprie ed altrui emozioni, saperle regolare e saperle utilizzare in modo efficace, senza esserne sopraffatti o dominati.

Quali emozioni sono più difficili da contenere o da affrontare? Per ciascuno di noi questa domanda ha risposte diverse…c’è chi fa fatica a tollerare la rabbia altrui o propria, chi non accetta la tristezza, chi non vive pienamente la gioia..e chi si mortifica per la vergogna o non accetta la paura.

Possiamo però imparare a vivere con intelligenza e con efficacia le nostre emozioni, attraverso percorsi di consapevolezza e di accettazione, perchè ogni emozione ha valore e dignità e può insegnarci qualcosa di noi e guidare le nostre scelte.