Attività dello studio

Danza la notte verso l’alba

Ritorna presso lo Studio di Counselling e Psicoterapia un prezioso momento dedicato al tema del lutto.

Danza la notte verso l’alba – Gruppo di incontro per persone in lutto

VENERDI’ 6, 13, 20, 27 NOVEMBRE orario: 18.00 -20.00

lutto e dolore

Il Lutto
Il lutto è una dimensione esistenziale di cui tutti facciamo esperienza perché fa parte della vita.
Eppure già soltanto la parola evoca significati dolorosi che vorremmo non dover affrontare o avvicinare mai.
Da qui la proposta di concedersi un tempo e uno spazio di gruppo in cui soffermarsi su questo tema per poterlo
guardare più serenamente ed essere più consapevoli di sé stessi. Crediamo che parlare di morte e di lutto possa
aiutare ad affrontare meglio la vita.
Gruppo d’incontro per persone in lutto
Il gruppo è aperto a chiunque voglia approfondire, in una dimensione di parità e reciprocità, i propri vissuti di
fronte a Perdite più o meno recenti. Scopo del gruppo è di promuovere nelle persone il contatto con i propri vissuti più profondi attraverso il confronto e il rispecchiamento con gli altri.
I gruppi di incontro sono uno strumento rogersiano e vengono condotti da psicoterapeute che hanno la
funzione di facilitare la libera espressione delle emozioni in un luogo protetto e non giudicante.
Per informazioni e iscrizioni:
Nicoletta Allegri

Psicologa e psicoterapeuta rogersiana- cell. 329 4055055
e-mail: nicoletta.allegri@gmail.com
Cecilia Sivelli

Psicologa e psicoterapeuta rogersiana – cell. 340 5593500
e-mail: ce.sivelli@fastwebnet.it
Costo: € 120,00

Pubblicità
Attività dello studio

La rabbia delle mamme

Uno spazio di ascolto e solidarietà fra mamme sulle fatiche quotidiane.

Parlarne e dirsi che esistono aiuta a sentirsi meglio con se stesse e con gli altri.

..per mamme leggermente innervosite, infastidite, un po’ irritate..o decisamente arrabbiate!!!!

rabbia

“Dare spazio alla dimensione intuitiva della conoscenza: ascoltando le voci che vengono dal cuore: dall’interiorità segreta del cuore” Borgna ‐ L’arcipelago delle emozioni

Percorso di incontro e confronto in piccolo gruppo in 3 appuntamenti: 27 marzo ‐ 10 aprile ‐ 17 aprile ore 21.00

Presso: Studio di Counselling e Psicoterapia Via Monte Santo 13 ‐ 43125 Parma

Costo: € 80,00

Per informazioni e prenotazioni:

Dott.ssa Benedetta Gazza

Pedagogista e Counsellor Professionista

Tel: 339/7499605

Depliant Rabbia mamme2

Attività dello studio

Evento MIP in Studio: Laboratorio-Prof.

Immagine MIP 2014

21 maggio ore 17,30
Laboratorio – prof.: piccolo gruppo di incontro per insegnanti

Sede: Studio di Counselling e Psicoterapia, via Monte Santo, 13 – Parma

Evento gratuito
Condotto da: Dott.ssa Paola Ziliani e Dott.ssa Nicoletta Allegri

Necessaria la prenotazione:
tel: 333 3301670
e-mail: paola.ziliani@gmail.com
Oppure tramite il format sottostante

Evento inserito all’interno del MIP 7
Maggio di Informazione Psicologica
http://www.psicologimip.ithttp://www.psicologimip.it/parma

Vi aspettiamo!!

Attività dello studio

Supervisioni centrate sulla persona – Terzo appuntamento

Terzo appuntamento con gli incontri di supervisione di gruppo condotti secondo l’Approccio Centrato sulla persona.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

“Essenzialmente, non è possibile imparare a fare terapia leggendo un libro, guardando un video, lavorando al computer o stando in uno studio, ma si impara profondamente a fare terapia da altre persone.” (Smith, 1990)

La supervisione è uno dei più importanti e significativi strumenti di crescita personale e professionale di un clinico, indipendentemente dal suo livello di esperienza e dal suo approccio e metodo di lavoro.

In una supervisione di gruppo, i possibili benefici sono dovuti all’acquisizione di molteplici punti di vista su un medesimo caso, alla maggiore quantità di stimoli e alla possibilità di ascoltare come i colleghi gestiscono il loro lavoro (Parihar, 1993) evitando la dipendenza del supervisionato dal supervisore e l’eccessiva gerarchizzazione della relazione (Getzel e Salmon, 1995)

Terzo incontro: 15 marzo 2014
Presso la sede di via Monte Santo, 13 – 43125 Parma

Orario:
9.00 – 12.00 per Counsellor e Pedagogisti
13.00 – 17.00 per Psicologi e Psicoterapeuti

Condotti da: Gian Luca Greggio – Psicologo e Psicoterapeuta dell’Associazione Aperion 

Costo: 80,00 € a partecipante

per info e per aggiungervi al gruppo già costituito , scrivete all’indirizzo: studio.counselling.psicoterapia@gmail.com

Attività dello studio

Il gruppo è aperto.

“Due costituiscono una coppia, tre un piccolo gruppo”

Ciascuno di noi ha esperienza di gruppi: formali o informali, aperti o chiusi, piccoli o numerosi,.. e ciascuno di noi, a volte inconsapevolmente, ne ha sperimentato l’influenza e l’energia positiva o negativa.

Ogni gruppo è un mondo a sè ed è sempre qualcosa di diverso rispetto alla semplice somma dei suoi componenti. Quello che costituisce l’essenza del Gruppo non è la somiglianza o la diversità dei suoi membri, bensì la loro interdipendenza.

Interdipendenza significa che siamo l’uno dipendente dall’altro, che ogni tuo movimento avrà influenza anche su di me, perchè in un gruppo nessuna azione rimane un gesto isolato ma tutto crea relazione e provoca movimento. La nostra interdipendenza avrà effetto sull’atmosfera e sulle emozioni in circolo, che potremo dedurre osservando anche solo la nostra comunicazione: tono delle voci, espressioni facciali, gesti, varie manifestazioni non verbali.

Ogni gruppo ha una struttura, ha un contenuto ed ha un processo. La struttura è la sua composizione, il contenuto è l’argomento, il compito, il motivo principe che unisce le persone, mentre il processo riguarda ciò che sta accadendo fra e ai membri del gruppo, mentre essi interagiscono.

Chi ha sperimentato la vita di gruppo lo sa: i componenti sono sempre preoccupati di essere accettati dal gruppo stesso, perchè ogni gruppo vive di appartenenza e di coesione. La coesione è il grado di attrazione reciproca fra i componenti del gruppo e riflette quanto le persone tendono e aspirano a stare o lavorare insieme e a rimanere uniti per raggiungere gli obiettivi. Se il gruppo non è coeso, difficilmente si manterrà nel tempo.

bimbi-africa-cerchio-con-piedi

Il gruppo è sempre un laboratorio relazionale, soprattutto il Gruppo d’Incontro.

I GRUPPI DI INCONTRO tendono ad esaltare la crescita della persona, lo sviluppo e il miglioramento della comunicazione e dei rapporti interpersonali, attraverso un processo di esperienza diretta. (Carl Rogers)

Lo Studio di Counselling e Psicoterapia propone anche percorsi di Gruppo d’Incontro, per adolescenti e adulti. I prossimi gruppi sono in partenza per settembre 2013.

Per info e iscrizione puoi contattarci direttamente già da ora: