Vai al contenuto

Studio di Counselling e Psicoterapia a Parma

Punto focale è l'individuo, non il problema.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Mindfulness
  • Puoi rivolgerti a noi per..
  • Approccio centrato sulla Persona
  • BLOG: Attività in corso e riflessioni

Tag: psicologo

Attività dello studio

Consulenze a distanza? noi ci siamo! Skype al servizio del benessere

17 febbraio 201917 febbraio 2019 paolaziliani

Può la distanza essere un limite per lavorare su stessi, per chiedere aiuto, per ricevere una consulenza?

Per fortuna no! Le nuove tecnologie e la connessione veloce hanno portato nelle nostre vite alcuni indiscutibili vantaggi, che ci consentono di ridurre le distanze fisiche, mantenere i contatti anche con amici lontani e avvicinarci a ciò che ci interessa.

Lo stesso vale per la psicologia, che da oggi è accessibile anche on-line: è possibile, infatti, intraprendere percorsi di terapia anche a distanza tramite Skype. E da oggi,  anche noi professioniste dello Studio di Counselling e Psicoterapia di Parma vi proponiamo questo servizio.

Si tratta di veri e propri percorsi di sostegno psicologico, consulenza pedagogica- educativa e di counselling e psicoterapia, però a distanza. Contattateci via mail o tramite i nostri account Skype per avere maggiori informazioni su costi e modalità e per prendere un appuntamento. I percorsi a distanza vi consentono di lavorare su di voi, chiedere un aiuto o un consulto personalizzato per particolari tematiche psico-sociali, legate a stress, problemi famigliari o di lavoro, disturbi di ansia o dell’umore.. ne potrete parlare con professioniste del settore della relazione di aiuto collegandovi da casa o da dove preferite attraverso un computer o un dispositivo connesso a una rete wi-fi (consigliabile) e dotato di una web cam.

Ma allora niente più terapie di persona?

In realtà no: la nostra proposta principale rimane l’incontro di persona con i nostri clienti, perché la possibilità di guardarci negli occhi e di instaurare un contatto diretto ci consente di lavorare in modo molto più completo e intenso. Tuttavia, laddove questo non è possibile, ci sembra una buona opportunità proporre anche percorsi tramite Skype call, così da superare distanze e solitudini.

Schermata 2019-02-17 alle 13.47.17

 

Pubblicità
Contrassegnato da tag counselling, psicologo, psicologo a distanza, psicoterapia a distanza, skype, stressLascia un commento
Riflessioni da condividere

Come sto?

4 dicembre 20154 dicembre 2015 paolaziliani

Fermati, adesso, posa i pensieri e metti in silenzio la testa.

Fermati e rispondi a questa domanda: “Come sto?”

Cosa si muove dentro di te? Cosa si muove sotto quello strato di attività, pensieri e preoccupazioni quotidiane, che ci chiedono di essere costantemente in movimento e reattivi?

Che tempo fa dentro di te?

C’è il sole? O piove? O ci sono delle nuvole passeggere che fanno ombra? Tira il vento? O è calma piatta?

Sostare a domandarsi come stiamo non è mai tempo perso, ma è concedersi di entrare veramente in contatto con il nostro IO più profondo, quello che a volte cerchiamo di non ascoltare o di mettere a tacere, per paura di quello che può dirci.

Quale sottofondo suona nelle nostre giornate? Solo fermandoci ad ascoltarci in silenzio potremo coglierne la melodia.

L’incontro con noi stessi è sempre momento di contatto, è congruenza, è consapevolezza dell’esperienza e del nostro sentire. E il contatto è salute mentale. E’ concederci di stare come stiamo, senza fingere, senza “raccontarcela”, senza negare.

Come facilitare questo incontro? La congruenza può essere allenata. Possiamo proporci un “bollettino emozionale” ogni giorno, che ci consenta di fermarci per rispondere con sincerità alla domanda: “Come sto?” e se la nostra risposta non ci piace o ci spaventa, è tempo di prendere coraggio e chiedere aiuto, iniziare un percorso di cura di noi e di crescita.

weather icons

“Bollettino Emozionale: Che tempo fa dentro di te?”

Contrassegnato da tag congruenza, contatto, emozioni, psicologo, salute mentale, terapiaLascia un commento
Attività dello studio, Uncategorized

Aspirare alla felicità.. Benessere in Villa 2015

9 settembre 2015 paolaziliani

L’uomo è da sempre alla ricerca, più o meno consapevole, della felicità.

 Il benessere è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona.

L’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità parla di salute come di “uno stato di benessere fisico, mentale e sociale e non solamente assenza di malattia o infermità”. La Carta di Ottawa, stilata nel 1986, scrive: “la salute è vista come una risorsa per la vita quotidiana, non come obiettivo di vita. La salute è dunque un concetto positivo che insiste sulle risorse sociali e personali, oltre che sulle capacità fisiche. Di conseguenza, la promozione della salute non è responsabilità esclusiva del settore sanitario, ma supera anche la mera proposta di modelli di vita più sani, per aspirare al benessere”.

Benessere in Villa è l’iniziativa della provincia di Parma dedicata al benessere a 360°. Oltre 40 operatori tra Associazioni, Studi professionali e liberi professionisti saranno presenti nel parco della Villa Meli Lupi a Vigatto per presentarsi e raccontare come prendersi cura di sè e come promuovere il proprio benessere.

Passate a salutarci presso il nostro stand e a prenotarvi per la nostra lezione gratuita al Parco: “Laboratorio di Life Skills”. Sono previste due edizioni: alle 11.30 e alle 16.00.

Per info e prenotazioni in anticipo: studio.counselling.psicoterapia@gmail.com

Lezioni al parcoEvento

Contrassegnato da tag benessere, benessereinvilla, domenica, felicità, parma, psicologia, psicologoLascia un commento
Attività dello studio

Danza la notte verso l’alba..

27 marzo 201527 marzo 2015 paolaziliani

Percorso psico educativo sul tema del lutto e della perdita.

Il lutto è una dimensione esistenziale di cui tutti facciamo esperienza perché fa parte della vita. Possiamo vivere il lutto in modo diretto, per la perdita dei nostri cari, o indiretto, nel nostro stare accanto a chi vive a sua volta una perdita.

Eppure già la parola evoca significati dolorosi che vorremmo non dover affrontare o avvicinare mai; le domande dei bambini e dei ragazzi, di fronte al mistero della vita e della morte, ci mettono in difficoltà e ci trovano spesso ‘balbuzienti’.

Da queste premesse nasce allora la proposta e il desiderio di concedersi un luogo e un tempo di gruppo in cui affrontare questo tema per poterlo guardare forse più serenamente negli occhi ed essere più consapevoli di noi stessi. Crediamo che parlare di morte e di lutto possa aiutare ad affrontare meglio la vita.

Obiettivi:

  • ricevere informazioni circa i temi psicologici legati al lutto
  • approfondire e condividere i propri vissuti legati al tema
  • costruire strumenti per affrontare il tema del lutto nelle relazioni educative

Metodologia:

Accanto a contributi teorici si prevedono esperienze guidate in gruppo

Destinatari:

Chiunque sia interessato ad approfondire il tema per motivi personali o professionali come insegnanti ed educatori.

Conduttrici:

  • Nicoletta Allegri Psicologa e psicoterapeuta rogersiana, libera professionista si occupa di adulti, infanzia e tematiche educative.
  • Cecilia Sivelli Psicologa e psicoterapeuta rogersiana, libera professionista si occupa di psico-oncologia e consulenza al lutto a Parma e presso l’Azienda Ospedaliera di Cremona.

Quando e Dove:

  • Venerdì 10 aprile ore 18-20
  • Sabato 11 aprile ore 14-18
  • Venerdì 17 aprile ore 18-20

Per assicurare il buon funzionamento del percorso è necessario prenotarsi e garantire la presenza a tutte le date

Presso Studio di Counselling e Psicoterapia Via Monte Santo 13 – 43125 Parma

Costo: € 80,00

Per informazioni e prenotazioni:

Nicoletta Allegri: 329 4055055 – E mail: Nicoletta.allegri@gmail.com

Cecilia Sivelli: 340 5593500 – E-mail: ce.sivelli@fastwebnet.it

lutto e doloreDanza la notte verso l’alba_Lutto

Contrassegnato da tag dolore, gruppo, lutto, morte, perdita, psicologoLascia un commento
Riflessioni da condividere

Cosa vuol dire stare bene? Sviluppare se stessi come persone, con una migliore qualità della vita

16 febbraio 201526 febbraio 2015 paolaziliani

Chi di noi è pienamente soddisfatto di sé?

Chi di noi non ha alcun problema con amici, colleghi, parenti?

Chi di noi a volte non si sente sopraffatto da emozioni negative?

Chi di noi non ha mai paura?

Non sono i “matti” che vanno dallo psicologo.. ma persone comuni, che hanno voglia di mettersi in gioco, di non fermarsi, di ascoltarsi e farsi ascoltare.

Persone piene di risorse, sogni, emozioni.

In un recente articolo, pubblicato da Opsonline, “Terapia? In Argentina è la norma” viene raccontato come la cultura argentina valorizzi la psicoanalisi e in generale i percorsi di consulenza psicologica.

La psicoterapia è uno strumento “non solo per curare le malattie emotive e psicologiche, ma anche per acquisire gli strumenti per sviluppare se stessi come persone, con una migliore qualità della vita”, dice lo psicologo di Buenos Aires Modesto Alonso.

In Argentina, chi non è stato in terapia è visto come aberrante – “Oh mio Dio, questa persona ha problemi..”-  come se volesse nascondere qualcosa e non mettersi in gioco.

Mentre in altri Paesi ci può essere una divisione chiara tra malattia fisica e mentale, “in Argentina una battaglia molto importante è stata vinta, dando spazio alla salute emotiva”,  riconoscendo che una persona che soffre emotivamente ha bisogno di un aiuto professionale, “proprio come quando si ha dolore al ginocchio o un altro sintomo fisico.”

Stare bene non è solo assenza di malattia, non è solo salute fisica. Stare bene comprende fattori e componenti biologiche ma anche psicologiche e sociali. Secondo il modello biopsicosociale promuovere la salute globale di una persona vuole dire aiutarla nella realizzazione di sé, nella cura dei processi emozionali, nel coltivare il sostegno sociale e nel vivere in modo soddisfacente nel proprio contesto di vita.

“Condizioni e risorse fondamentali della salute sono: la pace, un tetto, l’istruzione, il cibo, il reddito, un ecosistema stabile, la continuità delle risorse , la giustizia e l’equità sociale. Ogni progresso sul piano della salute deve essere necessariamente e saldamente ancorato a questi requisiti.”
OMS – Carta di Ottawa per la Promozione della Salute, 1986

 

515952_34724779

Contrassegnato da tag argentina, biopsicosociale, counsellor, OMS, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia, salute mentale, terapiaLascia un commento
Riflessioni da condividere

Sto male..

10 luglio 201423 luglio 2014 paolaziliani

Queste parole sono già l’inizio della rinascita. A volte il malessere è un sottofondo sottile che cerchiamo di ignorare ma senza successo.. Una nota di fondo che accompagna la quotidianità ma a cui facciamo fatica ad abituarci. Altre volte è uno strappo, un trauma, un evento improvviso doloroso. Ma sempre il suo urlo è assordante. E allora non resta che ascoltarlo, che riconoscere la nostra debolezza e sofferenza.

Possiamo stare male ma possiamo anche essere aiutati.

pioggia

Le esperienze, i pensieri,  le paure,  le scelte, i successi, le sconfitte, gli incontri ..tutta la nostra storia di vita lascia un segno su di noi e nel profondo della nostra psiche e del nostro corpo. A volte, questo segno ci fa stare male. Ma tutto ciò che abbiamo vissuto, può portarci qualcosa di buono. “I fatti sono amici” disse Carl Rogers: “Mi sembra di aver considerato i fatti come nemici potenziali…e forse ho faticato un po’ ad accorgermi ed a pensare che i fatti sono sempre amici.”

Possiamo “tornare a noi”, appropriarci e anche accogliere la sofferenza per darle un nuovo significato.

Se stiamo male, possiamo dirlo ad alta voce. E poi lasciarci ascoltare.. un aiuto è possibile.

Contrassegnato da tag aiuto, counselling, dolore, male, malessere, psicologo, sofferenza, sostegno, sto maleLascia un commento
Attività dello studio

Supervisioni Centrate sulla Persona

29 ottobre 2013 paolaziliani

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lo Studio di Counselling e Psicoterapia è lieto di invitare Psicologi, Counsellor, Pedagogisti e Psicoterapeuti a partecipare a incontri di supervisione di gruppo condotti secondo l’Approccio Centrato sulla persona ma aperti a professionisti provenienti da qualunque approccio.

L’approccio centrato sulla persona è caratterizzato dalla convinzione che ogni individuo possiede in sé le capacità e le risorse per attuare il cambiamento, la crescita e lo sviluppo di se stesso e, in quest’ottica, la supervisione intende aiutare il terapeuta a far crescere la sua sicurezza, a far aumentare la comprensione di sé e del processo terapeutico, a far sviluppare le capacità d’accoglienza, congruenza, autenticità ed empatia, oltre che l’abilità nel metterle in pratica e a fargli esaminare, oltre al caso clinico, anche gli atteggiamenti, le convinzioni, i sentimenti ed i valori che di se stesso possono influenzarne il lavoro clinico (Rice, 1993).

Primo incontro: 16 novembre 2013
Presso la sede di via Monte Santo, 13 – 43125 Parma

Orario:
9.00 – 12.00 per Counsellor e Pedagogisti
13.00 – 16.00 per Psicologi e Psicoterapeuti

Condotti da: Gian Luca Greggio – Psicologo e Psicoterapeuta dell’Associazione Aperion 

Costo: 80,00 € a partecipante

per info e iscrizioni: studio.counselling.psicoterapia@gmail.com oppure compilare il format seguente.

Contrassegnato da tag Aperion, clinica, counsellor, gruppo, psicologo, psicoterapia, supervisioneLascia un commento
Attività dello studio

Attività dello studio nelle iniziative MIP Reggio Emilia : L’essenza della resilienza

24 aprile 201324 aprile 2013 paolaziliani

Resiliente non è chi non cade mai, ma chi accoglie l’evento traumatico e prova a collocarlo nella propria vita imparando da esso. Il filosofo Khalil Gibran ha scritto:

“Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.”

resilienza

RESILIENZA: un termine poco usato comunemente, ma con il quale, anche senza saperlo, ci possiamo prima o poi confrontare nel corso della vita.
Esiste un collegamento suggestivo tra il significato originario di “resalio”, che indicava il gesto di risalire sull’imbarcazione capovolta dalla forza del mare, e l’attuale utilizzo in campo psicologico: entrambi i termini indicano la capacità di resistere agli urti della vita.

L’incontro “L’essenza della resilienza” parla di resilienza e non solo.. Parla di traumi, di sofferenza, di paure, ma anche di speranza, di sostegno, di crescita e rinascita perché la resilienza è una forza che possiamo coltivare e sperimentare insieme:

“Se credo di poterlo fare, acquisirò sicuramente la capacità di farlo, anche se all’inizio non dovessi saperlo.” Mahatma Gandhi

L’incontro “L’essenza della resilienza” fa parte delle iniziative MIP – Reggio Emilia e si terrà presso la Sala Zatti – Centro Culturale S. Benedetto (ingresso Museo Archeologico Brescello) a Brescello (RE) il giorno 15 maggio 2013, dalle ore 20.30 alle ore 22.00.

Conduttori: Dott.ssa Stefania Pizzetti e Dott.ssa Paola Ziliani

Ai partecipanti verrà consegnato un foglio contenente le informazioni per ottenere ulteriori informazioni sulla psicologia e il link ai questionari di gradimento on line. Richiedetelo all’Organizzatore al termine dell’iniziativa.

Per informazioni e iscrizioni:

Dott.ssa Stefania Pizzetti, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo rogersiano
Tel. 338 9237742
Email: stefipiz@gmail.com

Contrassegnato da tag benessere, Brescello, Ghandi, Gibran, MIP, psicologo, psicoterapeuta, reggio emilia, resilienza, terremotoLascia un commento

Studio di Counselling e Psicoterapia

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Informazioni e Contatti

Viale Tanara, 13
43121 Parma
3333301670
studio.counselling.psicoterapia@gmail.com
Si riceve su appuntamento

parole di Carl Rogers

anima ansia ascolto baby sitter bambini benessere benessereinvilla biopsicosociale bisogni Brescello cambiamento clinica comunicazione consulenza contatto counselling counsellor crescere crescita dolore emozioni essere estate formazione genitori gentilezza Ghandi Gibran gruppo incontro intelligenza emotiva interdipendenza laboratorio lavorare lavoro life life skills lutto maggio mamma meditazione mercato mindfullness mindfulness MIP morte oltretorrente orientamento parma paura pedagogia perdita psicologi psicologia psicologo psicoterapeuta psicoterapia rabbia racconto reggio emilia resilienza ricerca salute salute mentale sede sentire skype sostegno stress studiare studio supervisione tata terapia terremoto

Categorie

  • Attività dello studio (33)
  • Racconti di esperienze professionali (1)
  • Riflessioni da condividere (15)
  • Uncategorized (9)
  • Varie ed eventuali (4)

Articoli recenti

  • Aprile 2021: nuova sede!
  • ABS online – Ascolto Benessere Supporto online
  • Sostegno psicologico a distanza: consulenze via Skype o telefoniche
  • Nuovi Percorsi di Mindfulness 2020
  • Nuova edizione Corso di Mindfulness

Archivi

  • aprile 2021
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • settembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • giugno 2018
  • gennaio 2018
  • agosto 2017
  • Maggio 2017
  • ottobre 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • novembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • febbraio 2012

Calendario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr    

Blog che seguo

  • adesempiopartire
  • Visual Bimby
  • Francesco Bianchi
  • Studio di Counselling e Psicoterapia a Parma

Guidapsicologi.it

Dott.ssa Paola Ziliani - Studio Di Counselling E Psicoterapia
Un sito WordPress.com.
adesempiopartire

risposta singola a domande multiple

Visual Bimby

Ricette visuali per il bimby

Francesco Bianchi

Frappo-ART

Studio di Counselling e Psicoterapia a Parma

Punto focale è l'individuo, non il problema.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Studio di Counselling e Psicoterapia a Parma
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio di Counselling e Psicoterapia a Parma
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...