Riflessioni da condividere, Uncategorized

Buoni propositi

E se quest’anno, tra i buoni propositi 2016, ci mettessimo anche quello di stare bene?

Si, esatto, avete capito bene: siamo in un blog di psicologia e psicoterapia e stiamo parlando di benessere. Lavorare su di sè, intraprendere un percorso di crescita, per rispondere al bisogno di superare ansie, momenti di crisi o di confusione ma anche solo stare bene, avere basi solide e sicure, avere fiducia in sè e nelle proprie capacità.

Come?

I percorsi di crescita personale possono essere diversi, l’importante è trovare quello più “comodo” per noi. C’è chi preferisce attività di movimento, chi invece qualcosa di creativo, chi ha bisogno di lavorare con il proprio corpo sul respiro o sul rilassamento,.. e chi invece sceglie un percorso relazionale, di incontro individuale o di gruppo.

La psicoterapia è un grande dono che possiamo fare a noi stessi. E’ un momento speciale, di ascolto profondo, di ricollocamento e ritrovamento delle nostre radici, per superare ma anche accettare i nostri limiti e per ritrovare e accogliere pienamente le nostre risorse.

I buoni propositi sono uno stimolo a non arrenderci, a non darci per scontati e a non fermarci mai nel nostro processo di crescita.

Buon 2016 a tutti!

eq

 

Pubblicità
Attività dello studio

Evento MIP a Reggio Emilia in collaborazione con lo Studio – Attiviamo le nostre risorse nelle crisi

Immagine MIP 2014

La crisi, non solo quella economica, ma qualunque momento difficile che attraversiamo durante la nostra vita è un’opportunità per conoscere meglio le nostre risorse e contattare la nostra resilienza. Resiliente non è chi non cade mai, ma chi accoglie l’evento traumatico e prova a collocarlo nella propria vita imparando da esso. Il filosofo Khalil Gibran ha scritto: “Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.” RESILIENZA: un termine poco usato comunemente, ma con il quale, anche senza saperlo, ci possiamo prima o poi confrontare nel corso della vita.
Esiste un collegamento suggestivo tra il significato originario di “resalio”, che indicava il gesto di risalire sull’imbarcazione capovolta dalla forza del mare, e l’attuale utilizzo in campo psicologico: entrambi i termini indicano la capacità di resistere agli urti della vita.
L’incontro “Attiviamo le nostre risorse nelle crisi” parla di resilienza e non solo.. Parla di traumi, di sofferenza, di paure, ma anche di speranza, di sostegno, di crescita e rinascita perché la resilienza è una forza che possiamo coltivare e sperimentare insieme:

“Se credo di poterlo fare, acquisirò sicuramente la capacità di farlo, anche se all’inizio non dovessi saperlo.” Mahatma Gandhi

Quando: giovedì 22 maggio 2014
Dove: Reggio Emilia, Via Fratelli Cervi, 70 (Circ. Ovest)
Conducono: Dott.ssa Stefania Pizzetti e Dott.ssa Paola Ziliani
per prenotazioni: 3389237742 oppure on line a questo link

 

Evento inserito all’interno del MIP 7
Maggio di Informazione Psicologica
http://www.psicologimip.ithttp://www.psicologimip.it/parma

Vi aspettiamo!!