Riflessioni da condividere

Lasciati ascoltare

Ascoltare è una forza creativa, fondamentale per creare un dialogo, una relazione. Chi ci ascolta ci attrae, ci fa aprire.

L’ascolto autentico, empatico, che Rogers propone come condizione fondamentale nella relazione terapeutica, presuppone un incontro tra due persone dove possa scorrere fiducia ed accettazione positiva incondizionata.
L’ascolto autentico passa e arriva al cuore, al senso profondo di ciò che la persona porta e vive; l’ascolto empatico consente di esplorare episodi, emozioni e significati anche spaventosi e confusi sentendosi accompagnati e non giudicati. Se un altro essere umano vede quello che si sta muovendo dentro di me e lo chiama con il suo nome senza spaventarsi forse posso anch’io riconoscerlo e accettarlo.
L’ascolto promuove consapevolezza perchè attraverso l’esperienza di vedere accettata e ascoltata la propria narrazione, la persona impara a leggere e rileggere i propri contenuti relativi al sè e alle proprie convinzioni più o meno rigide. Impara così a farli uscire da sè, a guardarli in faccia e decide se e come sceglierli.
Il piacere di farsi ascoltare è un piccolo lusso di cui si può godere entrando in uno studio di professionisti della relazione di aiuto, come psicologi, psicoterapeuti e counsellor.

Pubblicità