Attività dello studio

Intelligenza emotiva per costruire buone relazioni

Cosa vuol dire conoscere le nostre emozioni?

Quanti tipi di intelligenza esistono?

Davvero tutto si riduce al nostro Quoziente Intellettivo?

Come possiamo costruire buone relazioni interpersonali con amici, colleghi e parenti?

Queste e altre riflessioni saranno trattate durante la serata gratuita INTELLIGENZA EMOTIVA PER COSTRUIRE BUONE RELAZIONI, tenuta da Paola Ziliani e Nicoletta Allegri, all’interno del Mese di cultura psicologica.

La serata sarà ripetuta in tre date, in tre sedi diverse della provincia di Parma.

  •  8 Maggio, ore 21.00 | Pedemontana Sociale – Sala Centro Diurno – c/o Casa della Salute, Via Berlinguer, 2 – Collecchio (PR)
  • 18 Maggio, ore 21.00 | Sala Civica del Comune di Felino – Via Corridoni, 2 – Felino (PR)
  • 27 Maggio, ore 21.00 | Biblioteca di Sissa e Trecasali – Via Della Costituzione, 37 – Sissa – Sissa Trecasali (PR)

Info e Prenotazioni: 329.4055055, nicoletta.allegri@gmail.com  |  333.3301670, paola.ziliani@gmail.com

L’Intelligenza Emotiva è una competenza legata alla capacità di riconoscere, valutare e regolare in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Conoscere le proprie emozioni porta ad una maggiore capacità di gestirle e anche ad una maggiore possibilità di comprendere l’altro nei suoi vissuti ed emozioni. Coltivare la propria intelligenza emotiva significa mettere le basi per costruire buone relazioni interpersonali! Esistono emozioni universalmente riconosciute, emozioni accolte e positive, emozioni difficili e anche emozioni negate, che spesso non riusciamo a contenere ed accettare. Si tratta di emozioni complesse, che spesso hanno a che fare con nuclei profondi della nostra personalità e che non sempre sono parte immediata della nostra consapevolezza. La nostra cultura, sempre più spinta sul versante cognitivo e razionale, fatica ad integrare l’intelligenza emotiva con le altre competenze richieste a bambini ed adulti. Ne vediamo però le derive e il rischio nel momento in cui le emozioni diventano una dimensione sconosciuta, di cui aver timore. A volte possono sfuggire al controllo e portare da un lato a situazioni di isolamento sociale e dall’altro ad esplosioni emotive pericolose. La serata, condotta da Nicoletta Allegri e Paola Ziliani, Psicologhe e Psicoterapeute ad indirizzo umanistico rogersiano, ha l’obiettivo di percorrere alcune delle teorie principali sull’intelligenza emotiva e suscitare la riflessione attraverso spunti pratici per aumentare la consapevolezza di quanto questa competenza sia parte fondamentale della nostra vita quotidiana. Saranno affrontate tematiche e contesti trasversali alle fasi della vita in modo che ogni partecipante possa ritrovare spunti e questioni utili per la propria età o per il proprio ruolo, svolto in contesti privati o professionali. Sviluppare competenze emotive significa favorire scambi comunicativi efficaci e relazioni positive, sviluppare capacità di problem-solving e stimolare il pensiero costruttivo.
Schermata 2015-05-06 alle 00.14.10
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...