Varie ed eventuali

Nuova sede per lo Studio!

Da Settembre 2013, lo Studio di Counselling e Psicoterapia riaprirà la propria attività in una nuova sede: via Monte Santo, 13 , sempre a Parma.

Lo Studio si sposta oltretorrente! Rimaniamo in zona centrale, ma in una via che consente un migliore e più semplice accesso ed eventuale parcheggio rispetto a via Farini.

Ci trovate al numero 13, all’angolo con via Gorizia, al campanello “STUDIO”.

Vi ricordiamo che si riceve su appuntamento.

Buona fine estate a tutti e a presto per ulteriori articoli e iniziative!

Riflessioni da condividere

Raccontarsi

Da dove partire quando qualcuno ci chiede “Chi sei?”.

chi sono
Le parole iniziano a fluire, in cerca di aggettivi in grado di descrivere quel complesso mondo interno che definiamo “io”. Emergono ricordi, emozioni, esperienze, volti, relazioni. Affiorano episodi, momenti indimenticabili, nodi cruciali che hanno segnato la nostra storia.

Raccontare di sè significa dare forma al nostro essere. Significa guardarsi dentro con curiosità ed attenzione, alla ricerca di segni particolari e dettagli distintivi, affinchè possiamo ri-conoscerci e farci-conoscere dall’altro.

Raccontarsi non è banale, né scontato.. e, soprattutto, non è mai un’esperienza uguale a se stessa.
Raccontarsi in un percorso terapeutico o di consulenza significa essere accolti e ascoltati, significa vedere riflessa negli occhi dell’altro la nostra storia, costruendo insieme nuovi significati della realtà.
Incontrarsi e raccontarsi in uno Studio, significa dare voce al nostro essere e al nostro sentire in un luogo protetto, davanti a un professionista che è lì per ascoltare proprio noi e al quale stiamo chiedendo di accompagnarci per un tratto della nostra vita, di sostenerci nell’affrontare alcune situazioni e a cui, a volte, ci troviamo anche a chiedere “Chi sono?”.

 

Attività dello studio

Counselling e Psicoterapia

Alcune brevi definizioni per conoscere la nostra attività:

Il counselling è un’attività professionale finalizzata ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Si occupa di problemi non specifici (prendere decisioni, miglioramento delle relazioni interpersonali) e contestualmente circoscritti (famiglia, lavoro, scuola) e spesso il suo intervento si circoscrive ad un numero ristretto di incontri tra counsellor e cliente.

La Psicoterapia  – “cura dell’anima” – riconduce alle terapie della psiche realizzate con strumenti psicologici, quali il colloquio e la relazione, nella finalità del cambiamento consapevole dei processi psicologici dai quali dipende il malessere o lo stile di vita inadeguato, e connotati spesso da sintomi come ansia, depressione, fobie, ecc.