BLOG: Attività in corso e riflessioni

Uncategorized, Varie ed eventuali

La salute non va in vacanza

 

Nei mesi di luglio e agosto lo Studio sarà aperto solo su appuntamento con le singole Professioniste.

Nel frattempo, ci stiamo preparando per una bellissima iniziativa dopo l’estate: Benessere in Villa – 13 settembre 2015.

“Benessere in Villa” vuole essere un luogo di incontro e di scambio fra chi vuole prendersi cura di sè e chi di questo affiancamento ha fatto una professione…

Ci trovate all’interno dell’elenco degli Operatori ed Espositori 2015. A breve nuovi aggiornamenti!

Buona estate!

1232445389_mongolfiera2

 

 

Attività dello studio

Laboratori di Emozioni a Parma Etica 2015!

Lo Studio di Counselling e Psicoterapia parteciperà attivamente all’edizione 2015 del Parma Etica Festival, in collaborazione con l’Associazione ParliAmone.

Laboratorio di Emozioni_Parma Etica2015

  • Laboratorio di emozioni: piccola esperienza di consapevolezza, rivolto agli adulti
  • Laboratorio di emozioni: alla scoperta del pianeta segreto, rivolto a bambini dai 3 ai 10 anni

Vi aspettiamo al Parco Falcone Borsellino a Parma:

  • venerdì 12 alle ore 18.00
  • sabato 13 alle ore 18.00
  • domenica 14 giugno alle ore 11.00 e alle ore 14.00

I laboratori saranno tenuti da:

Paola Ziliani, psicologa e psicoterapeuta

Nicoletta Allegri, psicologa e psicoterapeuta

Benedetta Gazza, pedagogista e counsellor professionista

Per partecipare a questi laboratori è meglio prenotarsi con anticipo agli indirizzi:
parliamone.aps@gmail.com
studio.counselling.psicoterapia@gmail.com

 

Inoltre, l’Associazione ParliAmone propone altri laboratori all’interno del Festival:

Ci trovate anche nel Programma complessivo delle attività 2015!

tuttigliappuntamenti2015

Vi aspettiamo!

Attività dello studio

Intelligenza emotiva per costruire buone relazioni

Cosa vuol dire conoscere le nostre emozioni?

Quanti tipi di intelligenza esistono?

Davvero tutto si riduce al nostro Quoziente Intellettivo?

Come possiamo costruire buone relazioni interpersonali con amici, colleghi e parenti?

Queste e altre riflessioni saranno trattate durante la serata gratuita INTELLIGENZA EMOTIVA PER COSTRUIRE BUONE RELAZIONI, tenuta da Paola Ziliani e Nicoletta Allegri, all’interno del Mese di cultura psicologica.

La serata sarà ripetuta in tre date, in tre sedi diverse della provincia di Parma.

  •  8 Maggio, ore 21.00 | Pedemontana Sociale – Sala Centro Diurno – c/o Casa della Salute, Via Berlinguer, 2 – Collecchio (PR)
  • 18 Maggio, ore 21.00 | Sala Civica del Comune di Felino – Via Corridoni, 2 – Felino (PR)
  • 27 Maggio, ore 21.00 | Biblioteca di Sissa e Trecasali – Via Della Costituzione, 37 – Sissa – Sissa Trecasali (PR)

Info e Prenotazioni: 329.4055055, nicoletta.allegri@gmail.com  |  333.3301670, paola.ziliani@gmail.com

L’Intelligenza Emotiva è una competenza legata alla capacità di riconoscere, valutare e regolare in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Conoscere le proprie emozioni porta ad una maggiore capacità di gestirle e anche ad una maggiore possibilità di comprendere l’altro nei suoi vissuti ed emozioni. Coltivare la propria intelligenza emotiva significa mettere le basi per costruire buone relazioni interpersonali! Esistono emozioni universalmente riconosciute, emozioni accolte e positive, emozioni difficili e anche emozioni negate, che spesso non riusciamo a contenere ed accettare. Si tratta di emozioni complesse, che spesso hanno a che fare con nuclei profondi della nostra personalità e che non sempre sono parte immediata della nostra consapevolezza. La nostra cultura, sempre più spinta sul versante cognitivo e razionale, fatica ad integrare l’intelligenza emotiva con le altre competenze richieste a bambini ed adulti. Ne vediamo però le derive e il rischio nel momento in cui le emozioni diventano una dimensione sconosciuta, di cui aver timore. A volte possono sfuggire al controllo e portare da un lato a situazioni di isolamento sociale e dall’altro ad esplosioni emotive pericolose. La serata, condotta da Nicoletta Allegri e Paola Ziliani, Psicologhe e Psicoterapeute ad indirizzo umanistico rogersiano, ha l’obiettivo di percorrere alcune delle teorie principali sull’intelligenza emotiva e suscitare la riflessione attraverso spunti pratici per aumentare la consapevolezza di quanto questa competenza sia parte fondamentale della nostra vita quotidiana. Saranno affrontate tematiche e contesti trasversali alle fasi della vita in modo che ogni partecipante possa ritrovare spunti e questioni utili per la propria età o per il proprio ruolo, svolto in contesti privati o professionali. Sviluppare competenze emotive significa favorire scambi comunicativi efficaci e relazioni positive, sviluppare capacità di problem-solving e stimolare il pensiero costruttivo.
Schermata 2015-05-06 alle 00.14.10
Attività dello studio, Varie ed eventuali

Mese di Cultura Psicologica a Parma

Anche quest’anno lo Studio di Counselling e Psicoterapia partecipa ad un’ importante iniziativa gratuita e aperta a tutti: il MESE DI CULTURA PSICOLOGICA. Per tutto maggio 19 Psicologi saranno a disposizione per colloqui ed eventi gratuiti a Parma e provincia.

A seguito del successo di passate edizioni di campagne riguardanti il benessere e l’informazione in ambito psicologico, a partire da quest’anno 2015, 19 Psicologi parmigiani, in modo autonomo rispetto ad iniziative nazionali, hanno voluto dare seguito a questa ormai consolidata tradizione, che vede durante tutto il mese di maggio, conferenze e colloqui gratuiti allo scopo di promuovere la cultura psicologica, in tutta la città di Parma e provincia.

L’iniziativa persegue obiettivi di:

  • diffondere un’adeguata cultura del benessere psicologico;
  • sensibilizzare alla prevenzione del disagio psichico;
  • facilitare l’incontro con lo psicologo e lo psicoterapeuta;
  • divulgare corrette informazioni, sfatare pregiudizi e stigma sociale;
  • incoraggiare e promuovere la cultura psicologica in Italia;
  • far conoscere gli ambiti di applicazione della psicologia;
  • fare chiarezza sulla professionalità dello psicologo e dello psicoterapeuta.

I 19 Psicologi e Psicoterapeuti offriranno:

  • 1 colloquio gratuito a chiunque ne farà richiesta;
  • 23 appuntamenti aperti al pubblico a Parma e provincia;
  • 15 temi trattati, di grande attualità ed interesse. Si tratta di incontri informativi e a tema come: conferenze, seminari, gruppi esperienziali, nei quali si affronteranno i più svariati argomenti della nostra vita quotidiana, indagati attraverso la lente della psicologia. Le serate di martedì e giovedì, saranno dedicate agli eventi in città, mentre nella provincia si terranno: lunedì a Felino, mercoledì a Sissa e venerdì a Collecchio.

Link del programma di tutte le iniziative (date, luoghi e come prenotare) sul sito: www.culturapsicologicaparma.it

Pagina Facebook

Profilo Twitter

Si parla dell’iniziativa anche sul sito MIP nazionale: www.psicologimip.it

Le referenti provinciali sono:

Dott.ssa Nicoletta Allegri

Dott.ssa Paola Ziliani

Pieghevole Cultura Psicologica 2015

Attività dello studio

La rabbia delle mamme

Uno spazio di ascolto e solidarietà fra mamme sulle fatiche quotidiane.

Parlarne e dirsi che esistono aiuta a sentirsi meglio con se stesse e con gli altri.

..per mamme leggermente innervosite, infastidite, un po’ irritate..o decisamente arrabbiate!!!!

rabbia

“Dare spazio alla dimensione intuitiva della conoscenza: ascoltando le voci che vengono dal cuore: dall’interiorità segreta del cuore” Borgna ‐ L’arcipelago delle emozioni

Percorso di incontro e confronto in piccolo gruppo in 3 appuntamenti: 27 marzo ‐ 10 aprile ‐ 17 aprile ore 21.00

Presso: Studio di Counselling e Psicoterapia Via Monte Santo 13 ‐ 43125 Parma

Costo: € 80,00

Per informazioni e prenotazioni:

Dott.ssa Benedetta Gazza

Pedagogista e Counsellor Professionista

Tel: 339/7499605

Depliant Rabbia mamme2

Attività dello studio

Bambine e bambini nello spazio domestico – Iniziativa gratuita per genitori..e non solo

Lo Studio di Counselling e Psicoterapia, in collaborazione con l’Associazione Futura, con lo Studio di architettura Lucia Terenziani e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Parma, è lieto di presentare un breve ciclo di incontri gratuiti rivolti a genitori, educatori, operatori dell’infanzia, presso la Scuola dell’infanzia “Corpus Domini” di Parma.

0-3 anni : “Fare spazio al nuovo arrivo” – 9 novembre 2014
Interverranno:
Benedetta Gazza – Pedagogista Counsellor professionista
Erica Romanini – Ostetrica Associazione Futura
Valeria Ronchini – Tagesmutter
Lucia Terenziani – Architetto

3-6 anni : “Esplorazione dello spazio” – 11 novembre 2014
Interverranno:
Nicoletta Allegri – Psicologa Psicoterapeuta
Elena Rossi – Insegnante Scuole dell’Infanzia
Lucia Terenziani – Architetto

6 anni e oltre : “Tempi e spazi di crescita” – 17 novembre 2014
Interverranno:
Lucia Terenziani – Architetto
Paola Ziliani – Psicologa Psicoterapeuta
Alessandro Volta – Pediatra e Neonatologo

Ingresso libero e gratuito
È richiesta l’adesione tramite:
– telefono: 328 7038680
– e-mail: lospaziodomesticodelbambino@gmail.com

LOGODEFCLR

E’ disponibile un servizio di babysitting per la durata di tutti gli incontri!

Riflessioni da condividere

Dipendenza affettiva : illusione di sicurezza

dipendenza affettiva

Sotto questo termine si radunano atteggiamenti e modelli relazionali caratterizzati dalla dipendenza dal partner in modo problematico, sotto varie forme.

Innanzitutto, chi soffre di dipendenza affettiva sta male: vive relazioni faticose, frustranti, insoddisfacenti, dolorose,.. in modo consapevole o inconsapevole.

Chi soffre di dipendenza affettiva vive relazioni asimmetriche con il partner: ne è schiacciato come vittima oppure ne è il salvatore e redentore. Chi subisce giustifica malumori, indifferenza e anche maltrattamenti del partner e mette a rischio la propria salute fisica e mentale e il proprio benessere, illudendosi che dando amore e tempo le cose possano cambiare. Chi si dedica alla salvezza dell’altro, si dimentica del proprio diritto al benessere e dei propri bisogni e trasforma il sentimento d’amore in un annullamento personale a favore dell’altro.

Oppure, chi soffre di dipendenza affettiva non riesce a costruire relazioni: le cerca disperatamente e le trova senza fatica in successione, ma durano poco, a volte pochissimo. L’interesse e la passione svaniscono presto e la prospettiva di eccessiva intimità diventa la principale paura e causa di fuga.

Oppure, chi soffre di dipendenza affettiva è ossessionato da persone non disponibili, o dal sesso senza impegni più profondi o da un modello di uomo o donna che ricorda il primo oggetto d’amore (padre o madre), sia che questo sia stato positivo o negativo.

Scegliere un oggetto d’amore non disponibile consente di proteggersi dalla possibilità concreta di avvicinarsi e mettersi in gioco, perciò la dipendenza è una dipendenza ideale e fantastica, un illusione di sicurezza che alimenta un desiderio senza speranza che lascia la persona incapace di impegnarsi veramente e di scegliere un partner.

Oppure chi soffre di dipendenza affettiva è un ottimo sabotatore, in grado di distruggere tutto non appena ci sia una relazione funzionale ed equilibrata: la felicità, l’intimità, la progettualità fanno troppa paura.

La buona notizia è che dalla dipendenza affettiva si può uscire. Si possono imparare nuovi stili di relazione, si può crescere in consapevolezza ed autostima e si può vivere la propria affettività in modo diverso, più sano, equilibrato, rispettoso e positivo. Si può imparare che amare non è annullamento di sé, ma sviluppo di individualità e accoglienza. Non è dipendenza, né elemosina di attenzioni, ma reciprocità e riconoscimento dei bisogni e del benessere di entrambi.

Come? Psicoterapia individuale, Gruppi di incontro, Terapie di Gruppo, Gruppi AMA di automutuoaiuto, .. Attraverso percorsi che favoriscono il confronto e lo sviluppo di consapevolezza e autonomia.

Se desideri ulteriori informazioni su questo tema puoi rivolgerti anche al nostro Studio per un primo incontro conoscitivo scrivendoci all’indirizzo studio.counselling.psicoterapia@gmail.com